leo

LEONARDO UMILIATO, CHE SCIATTERIA!

A cinquecento anni dalla morte del personaggio italiano più famoso al mondo, il genio di Vinci, abbiamo assistito a una sciatteria incredibile. Il primo maggio è rimasto chiuso il Cenacolo per mancanza di addetti lasciando così fuori migliaia di visitatori. Uno speaker dell’emittente televisiva France 2 ha detto che Leonardo è francese e, udite udite, […]

ok - BCC Assemblea dei soci 2019

BCC Spello e Bettona Bilancio 2018 positivo

“Un buon bilancio che conferma – in un periodo estremamente difficile per il mondo bancario – il dato positivo dell’anno precedente: un utile netto di 575.000 euro è un risultato persino inatteso, che ci vede orgogliosi e soddisfatti per il lavoro svolto”. Al termine dell’Assemblea dei Soci 2019 che si è tenuta domenica 5 maggio […]

download - Copia

Il galoppino

Ormai la propaganda politica viaggia attraverso i social network. Le campagne elettorali non si fanno più per strada, appiccando o spiccando manifesti, lasciando santini sopra i banconi dei bar. Siamo vittime di uno snervante martellamento su WhatsApp, dove brulicano improvvisati spin doctor a cui i candidati affidano (si spera “aggratis”) la loro strategia comunicativa. Dai […]

ok - OMAR GALLIANI AL CIAC - Copia

Omar Galliani al Ciac: un messaggio da Foligno

La bellissima mostra di Omar Galliani (18 aprile-13 ottobre 2019) rende esplicite due risposte sulla fondamentale funzione del Centro Italiano di Arte Contemporanea (Ciac) di Foligno. E, accanto alle risposte, la stessa mostra sollecita immediatamente altre due riflessioni di più ampio respiro. Dunque, le opere di Galliani. È difficile rimanere insensibili di fronte al fortissimo […]

IMG_20190409_120018

Campione nel calcio, campione nella vita. A tu per tu con Fabrizio Ravanelli

Una ‘Penna Bianca’ da quasi 300 gol in carriera. Un campione nel calcio, ma anche e soprattutto nella vita. Semplicemente: Fabrizio Ravanelli. Ciao Fabrizio e grazie per questa intervista. Raccontaci i tuoi inizi: com’è nato il tuo amore per il calcio? Da dove è cominciata la tua carriera col pallone? Sono nato col sogno di […]

ok - Lavoro dati ITL - mod2 - Copia

Lavoro, illegalità diffusa nel perugino e nel folignate. Dai dati dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia emerge l’irregolarità del 55,1% delle imprese ispezionate in provincia di Perugia e del 54,8% di quelle controllate a Foligno

Nella settimana in cui si celebra il lavoro e – soprattutto – se ne ricorda la sua mancanza, vale la pena approfondire la qualità di quello esistente. Lavoro è dignità nella misura in cui si tratta di lavoro ‘buono’: regolare, sicuro, giusto. A dare la dimensione dell’irregolarità del lavoro in Italia ci aiuta il Rapporto […]

download - Copia

Il tradimento del chierico

“Non esiste, non esiste proprio” bofonchiava a mezza bocca il fervido aderente all’idea conservatrice nel corso di un applaudito intervento del filosofo, giornalista e saggista, Marcello Veneziani, tenutosi nella Sala Rossa di Palazzo Trinci per iniziativa di “Cambiare Foligno”. Con altrettanto fervida adesione altri due partecipanti centrodestri annuivano puntando il loro severo sguardo sul malcapitato […]

download (5)

La festa del lavoro che non c’è

Un primo maggio sempre più amaro per umbri e folignati che vedono il lavoro come un miraggio: cala quello dipendente e ne peggiora la qualità. A marzo 2019 si impennano le richieste di cassa integrazione e le domande di disoccupazione. Risultato: in Umbria vola l’indice di povertà relativa, che arriva al 17,6% rispetto al 10,5% […]

download (4)

Una riunione molto speciale La Gazzetta all’Opera Pia

La riunione settimanale di redazione è un momento che ci accompagna puntuale da dieci anni e attraverso il quale nasce la Gazzetta negli argomenti e nelle forme che i lettori conoscono. Un momento fatto di accuratezza, per la sintonia con la verità, di rigore, per il rispetto di chi leggerà, di scrupolo, per la pluralità […]

download (1)

Perché la Cattedrale non riapre?

È una domanda che torna spesso sulle labbra dei folignati: “quando riapre San Feliciano?”. La Diocesi, il Vescovo, la Cattedrale e il suo Parroco hanno l’esigenza di dare una risposta ai fedeli e ai cittadini “orfani” del massimo tempio e centro della nostra città. Dopo il terremoto del 1997 bastarono poco più di due anni […]

Skip to content