Sigismondi superstar
Siamo un paese impaurito. Stanco, stremato. E questo spaventa davvero. Oggi la politica fa leva sulle paure, vere o percepite. Per questo motivo il messaggio ai politici di Sigismondi, fatto nel giorno della festa del Santo Patrono, suona come una sveglia che ci desta, finalmente da un lungo letargo. Quello dell’indifferenza. Il nostro Sigismondi è […]
Il clima si fa rovente
Appiccare il fuoco ad un archivio di un avvocato, che si occupa di questioni politico-amministrative, rischiando di mandare in cenere un palazzo abitato, può avere più significati. Ragionevolmente potrebbe averne interesse chi è intenzionato a distruggere il suo contenuto, oppure chi abbia deciso di compiere un atto intimidatorio. In entrambi i casi si potrebbe ipotizzare […]
A lezione da Ariodante Picuti
Correva l’anno… non lo ricordo più tanto bene. Posso solo dire che si trattava dei primi anni sessanta del secolo scorso. C’era udienza civile avanti al Tribunale di Perugia e la stanza del giudice istruttore era così piccola che faceva pensare più alla cella di un minorita che ad un’aula di giustizia. Sulla piccola scrivania […]
Verde e mostre d’arte nel futuro di piazza Matteotti
Mostre e socialità negli spazi al coperto, verde e appuntamenti culturali sulla piazza: ecco le prime indiscrezioni sul concorso di idee indetto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno per valorizzare Piazza Matteotti, luogo centralissimo e dimenticato. 53 i progetti arrivati da tutta Italia. Vi mostriamo le foto delle attuali condizioni del rifugio antischegge nei […]
Fine (malinconica) del mandato
Aspettavamo la fine del mondo, è venuta la fine del mandato elettorale. Come farfalle notturne i talenti più brillanti si librano irrequieti intorno al lume, qualcuno finirà immolato nella cera della candela, i più guardinghi si defileranno prima di bruciarsi le ali. È questione di intelligenze. Nel brusio dei caffè gli avventori impassibili pronunciano responsi, […]
Che significa cattolici in politica?
Se mi venisse chiesto di scrivere sull’impegno dei cattolici in politica, direi che l’argomento sarebbe tanto importante da avere una rilevanza pari a zero. Questa, ovviamente, sarebbe soltanto un’opinione del tutto personale e per nulla irriverente nei confronti di posizioni diverse, e molto autorevoli, espresse di recente. La rilevanza, secondo me, è pari allo zero […]
Vi racconto il mio “papà” Jorge
Ha vissuto due anni in parrocchia con il gesuita Jorge Mario Bergoglio e oggi Don Emilio Garcia racconta alla Gazzetta di Foligno: “Fu un incontro fondamentale per la mia vocazione”. Questa è la struggente storia di Monsignor Efrem che diventa don Emilio: da sacerdote ortodosso a prete cattolico. Don Emilio Garcia, 50 anni, ha davanti […]
Spinazzola onora la maglia della Juve. Foligno orgogliosa del suo campione
Una vita a rincorrere quel pallone che lo sta portando verso l’olimpo del calcio. Lentamente, un passo alla volta, senza strafare. Tutto è iniziato da piccolino, quando andava a giocare sul campetto a due passi da casa sua, quello della Virtus Foligno, in zona Agorà. Già mostrava qualità sopra la norma e si intravedeva in […]
I mancatori di parola
L’avara luce solstiziale cede il passo alla rinascita. La durata del giorno s’è già allungata. L’avverto varcando il ponte di Porta Firenze dove, manco a dirlo, le lampadine natalizie – inopinatamente accese – fanno concorrenza alla sfera del sole. Gennaio è un mese indecifrabile dai contenuti simbolici, l’inizio e la fine di ogni cosa. Che […]
Meloni, FI: “A Foligno tempi maturi per un cambiamento”
Riccardo Meloni, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale a Foligno: recentemente avete fatto un bilancio di fine anno. Quali sono i punti da cui il centro-destra riparte in questo 2019? Abbiamo evidenziato i fallimenti di questa Amministrazione che ha aumentato la tassazione per offrire servizi scadenti. Critichiamo da anni il modo in cui sono […]